INSTALLAZIONE RADIATORE DEGXEL con il PACK n°3

Se hai acquistato il pack n°1: fai clic qui

Se hai acquistato il pack n°2: fai clic qui

Se hai acquistato il pack n°4: fai clic qui

1. Collegamento elettrico del controllo per termostato senza fili

Video: principio di installazione

Prima di qualsiasi operazione, assicurati di aver tolto la corrente.

Principio

Hai scelto una soluzione di gestione della temperatura senza fili, il cui scopo è anche quello di nascondere il filo di alimentazione del radiatore. In questo contesto, l’alimentazione elettrica del radiatore deve trovarsi dietro il radiatore! Il cavo di alimentazione del radiatore è abbastanza lungo da raggiungere qualsiasi zona di alimentazione situata dietro di esso.

Hai attaccato le 2 piastre di montaggio a muro fornite con il vostro radiatore (vedere il manuale separato). Resta solo da collegare il cavo di alimentazione del radiatore e dell’alimentazione al ricevitore radio. L’obiettivo finale è quello di inserire il ricevitore radio nella presa (uscita cavo). Naturalmente, se la vostra presa ha un pannello frontale, dovete toglierlo per inserire il ricevitore. Quando questo è fatto, la vostra scatola della presa è vuota con solo i 3 fili (Neutro, Fase, Terra) pronti per essere collegati.

La presa del radiatore non è necessaria in questa configurazione. Inoltre è possibile rimuoverlo tagliando il cavo del radiatore per accorciarlo alla giusta lunghezza. Usando delle pinze, tagliare il cavo di alimentazione del radiatore, lasciando una lunghezza sufficiente per appenderlo e sganciarlo come richiesto. Se hai lasciato troppo poco margine, non sarai in grado di rimuovere il radiatore senza strappare i fili.

Sei pronto per la fase di collegamento dei fili tra il radiatore, il ricevitore e l’alimentazione.

Tagliare i 2 fili giallo-bianco o mettere un morsetto su ogni filo (che non devono essere in contatto tra loro)

Controllare che il quadrante sinistro sia in posizione 1

 

Terminale 1: non collegare nulla

Terminale 2 (N): collegare il filo NEUTRO della sua alimentazione a questo terminale.

Terminale 3 (Neutro del radiatore): collegare il filo di neutro (blu) del radiatore a questo terminale

Terminale 4 (Fase del radiatore): collegare il filo di fase (marrone, rosso o nero) del radiatore a questo terminale

Terminale 5 (L): collegare il filo FASE della sua alimentazione a questo terminale

All’esterno del ricevitore, collegare il filo verde-giallo del radiatore al filo verde-giallo dell’alimentazione (utilizzando un morsetto).

 

Il non rispetto dello schema di collegamento (per esempio il collegamento di 2 fili sullo stesso terminale) comporta non solo la perdita della garanzia (perché si rischia di danneggiare il ricevitore), ma anche i rischi per la sicurezza.

Il collegamento è finito. Puoi rimettere la corrente.

2. Operazione d’accoppiamento (collegamento) tra il termostato e il ricevitore

Inserire le batterie nel termostato:

Aprire l’alloggiamento del termostato applicando una leggera pressione con un cacciavite. Rimuovere la linguetta blu in modo che le batterie facciano contatto e accendere il termostato. Chiudere il pannello frontale semplicemente premendolo.

Sul ricevitore (micro-modulo):

1) Il LED rosso lampeggia ogni secondo (se non è in questa modalità di avvio non funzionerà). Con un cacciavite, premere il pulsante centrale per 3 o 4 secondi. Il LED inizia a lampeggiare in modo diverso (tempo di spegnimento più lungo). Questo significa che il ricevitore è passato alla modalità “ascolto”.

Sul termostato:

2) Premere contemporaneamente MODE e + per almeno 3 secondi: viene visualizzato RF00.

3) Premere il pulsante + ripetutamente fino a quando “00” lampeggia, poi premere di nuovo + ripetutamente fino a raggiungere “RF01“.

Per farlo correttamente, a volte è necessario premere forte e ripetutamente, alternando pressioni brevi e lunghe – veda il video qui sotto.

L’accoppiamento tra i 2 dispositivi è fatto. Aspettare qualche secondo finché RF’01’ smette di lampeggiare = 01 diventa fisso.

4) cliccare contemporaneamente su MODE e + per tornare alla pagina iniziale.

PS: se ha un altro ricevitore da accoppiare allo stesso termostato, ripetere l’operazione allo stesso modo, passando da RF01 a RF02.

Testare il corretto funzionamento:

Utilizzando il tasto (+) del termostato, impostare una temperatura superiore a quella della stanza visualizzata sul termostato (ad esempio, impostare a 28°C). Se l’operazione è stata eseguita correttamente, il ricevitore sarà attivato (si sentirà un piccolo clic, il LED rosso sul ricevitore si accenderà) e il radiatore inizierà a riscaldarsi (toccandolo si sentirà il calore dopo alcuni minuti). Per spegnerlo, impostare la temperatura al di sotto della temperatura ambiente. Dopo un minuto, si sentirà un nuovo clic e il LED sul ricevitore si spegnerà (il radiatore è spento).

3. Collegamento della Box domotica

Integrazione dei ricevitori nella rete domotica  

  • Accedere all’applicazione, fare clic sull’icona riscaldamento. In alto a destra, fare clic sul simbolo “chiave”.
  • Fare clic su “Aggiungere un prodotto” poi selezionare il disegno n°3, convalidare con il simbolo “>” (seguente). Viene visualizzato un elenco. Convalidare con il simbolo “>”.
  • Fare clic sulla rete 1. Messaggio “nessun ricevitore è associato, vuoi aggiungere dei ricevitori?”. Fare clic per più di 3 secondi sul pulsante centrale del ricevitore radio per metterlo in modalità apprendimento. Lampeggia velocemente in rosso. Sull’applicazione, convalidare la domanda con SÌ. La ricerca si inizia.
  • L’applicazione nomina il riscaldamento “RISCALDAMENTO 1”. Puoi rinominarlo esempio: Riscaldamento cucina. Convalidare con il simbolo “>” (seguente).
  • Tornare alla home del software. Poi riscaldamento. Il tuo ricevitore (radiatore) appare nell’elenco. Puoi regolare la temperatura e attivare manualmente lo spegnimento o l’accensione del radiatore secondo una temperatura target.
  • Per qualsiasi otra operazione, si prega di fare riferimento ai manuali forniti con la tua box domotica, all’assistenza online su internet o al servizio clienti dedicato a questo servizio.

Osservazioni importanti

Gli utenti delle box domotiche come la box domotica DELTA DORE, devono essere vigili e controllare regolarmente la configurazione e lo stato dei loro radiatori (accesi-spenti). Infatti, diversi casi “normali” possono causare il ripristino della box e quindi il ritorno alla configurazione “di fabbrica”.

Esempi di situazioni che possono causare il ritorno alla configurazione “di fabbrica”:

– aggiornamento del software della box (firmware)

– aggiornamento del sistema operativo del tablet o dello smartphone che controlla il software domotico

– interruzione di corrente (interruttore principale della casa)

Problema di portata radio (pareti spesse, lunghe distanze ecc.) 

In un impianto dove la portata della box domotica (TYDOM) non è sufficiente per comunicare con il ricevitore radio si raccomanda aggiungere un ripetitore radio (ERX 1000) tra il ricevitore (RF4890) e la TYDOM per ripetere e amplificare il segnale.

In tal caso, nell’applicazione TYDOM (su tablet/mobile), si deve selezionare il ripetitore (ERX 1000 o un dispositivo dello stesso tipo) e mettere il ERX in modalità di associazione (pressatura di 3 sec vedere la documentazione). Quando la TYDOM lo rileva, il ERX smette di lampeggiare. Il segnale è ben ripetuto per permettere al RF4890 di connettersi secondo la procedura precedente.

Per qualsiasi domanda relativa alle apparecchiature DELTA DORE, si prega di contattare direttamente il servizio clienti DELTA DORE: www.deltadore.it

4. Possibilità di controllo diretto senza la box domotica (senza applicazione)

Controllo del radiatore (senza internet) – direttamente dal termostato

Fare doppio clic sul pulsante + per impostare una temperatura. La temperatura target lampeggia. Regolare con + o – fino alla temperatura desiderata.

Aspettare un attimo. Se la temperatura target è > alla temperatura ambiente attuale della stanza, sentirai un clac al livello del ricevitore, ciò significa che il ricevitore si attiva per accendere il radiatore.

Finché la temperatura attuale rimane < alla temperatura target, il radiatore funziona. Appena questa viene raggiunta, sentirai un clac significativo al livello del ricevitore. Questo si disattiva. Il radiatore non è più alimentato con elettricità.

Pack Controllo n° 3 = Ricevitore/Interruttore radio incassabile + Termostato senza fili + Box Domotica

*** Il tuo materiale: Pack Controllo n° 3 = Ricevitore/Interruttore radio incassabile + Termostato senza fili + Box Domotica ***

Ti ricordiamo i documenti assolutamente necessari per far funzionare i tuoi dispositivi (forniti nei colli con gli accessori):

Problema di funzionamento del controllo PACK n°3

*** PROBLEMI INCONTRATI ***

  • Sintomo: Non riesco a collegare (accoppiare) 1 ricevitore al termostato.
  • Cause possibili:
    • 1) Il ricevitore (da collocare dietro il radiatore in una scatola ad incasso = uscita cavi) è fuori dalla portata del termostato (distanza troppo grande, collocazione errata dietro una parete divisoria, ricevitore in un pannello elettrico invece di una scatola ad incasso dietro il radiatore, ecc.) => collocare il ricevitore e il termostato ad una distanza corrispondente alle raccomandazioni del produttore (entrambi nella stessa stanza, termostato a 2-3 metri dal ricevitore).
    • 2) Il quadrante “orologio” dovrebbe essere in posizione 1 come mostrato.
    • 3) Nella parte superiore del ricevitore, i fili bianco e giallo non devono toccarsi. Un piccolo morsetto è posto su ciascuno di essi in modo che non entrino in contatto l’uno con l’altro.
    • 4) Ricontrolla la sua connessione. Il terminale 1 non deve essere usato, come mostrato nel diagramma.
    • 5) Se nonostante i controlli di cui sopra non riuscite ancora a passare da RF’00’ a RF’01’, è nella modalità di avvio del lampeggio del ricevitore sbagliato. Questo significa che dopo i suoi vari tentativi, ricomincia la procedura di accoppiamento dalla modalità di lampeggio iniziale sbagliata, quindi l’operazione non può avere successo. Un’altra indicazione che è nel modo sbagliato è che la RF ’00’ lampeggia e poi smette di lampeggiare quasi immediatamente. Per essere sicuri di partire dal punto corretto, spegnere l’alimentazione per 30 secondi e poi riaccenderla. Controlla nel video che sia nella corretta modalità di avvio lampeggiante. Premere MODE e +, poi di nuovo + (’00’ lampeggia) e aspettare che passi a ’01’.
  • Ritorno alle condizioni iniziali:
      • Inserire le nuove batterie nel termostato, rispettando la polarità esistente (non si può mai escludere che le batterie siano scariche o difettose).
      • Ripristinare il ricevitore. Usando un cacciavite, premere il pulsante di accoppiamento per circa 20 secondi (il LED passerà attraverso diverse fasi: lampeggio lento, poi veloce, poi molto veloce, poi di nuovo al lampeggio veloce iniziale dopo circa 20 secondi).
      • Eseguire nuovamente l’operazione di accoppiamento iniziale come indicato all’inizio di questo tutorial (seguire il video).
  • Verifica:
      • Quando il ricevitore è inattivo (temperatura ambiente > T di setpoint = il radiatore non sta riscaldando) il LED rosso è spento e la tensione tra i terminali 3 e 4 è 0V.
      • Quando il ricevitore è acceso (temperatura ambiente < T di setpoint = il radiatore si sta riscaldando) il LED rosso è acceso e la tensione tra i terminali 3 e 4 è di 230V.

Procedura per ripristinare il ricevitore:

*** PROBLEMI INCONTRATI ***

  • Sintomo: Non riesco a collegare (accoppiare) 2 ricevitori con 1 singolo termostato
  • Cause possibili:
    • Il ricevitore di uno dei 2 radiatori è fuori portata del termostato (distanza, dietro di una parete, altro) => posizionare il ricevitore e il termostato a una distanza corrispondente alle raccomandazioni del fabbricante (entrambi nella stessa stanza).
    • Controllare il collegamento e in particolare che il quadrante sia in posizione 1.
    • Tornare alle condizioni iniziali:
      • inserire nuove batterie nel termostato rispettando la polarità esistente (non si può mai escludere che le batterie siano consumate o difettose).
      • ripristinare il ricevitore. Con un cacciavite premere il pulsante d’accoppiamento per circa 20 secondi (il LED passerà attraverso diverse fasi: lampeggiamento lento, poi veloce, e poi molto veloce per tornare al lampeggiamento veloce iniziale dopo 20 secondi).
      • ripetere l’operazione d’accoppiamento iniziale come indicato in cima di questo tutorial. A volte, quando proprio non riesce a passare da RF00 a RF01, prema brevemente MODE e + e poi prema di nuovo +

*** PROBLEMI INCONTRATI ***

  • Sintomo: Non riesco a far riscaldare il radiatore nonostante un collegamento corretto, e tutto sembra corretto al livello dell’accoppiamento già eseguito tra il termostato e il ricevitore
  • Tornare alle condizioni iniziali:
    • inserire nuove batterie nel termostato rispettando la polarità esistente (non si può mai escludere che le batterie siano consumate o difettose).
    • ripristinare il ricevitore (video qui-sotto). Con un cacciavite premere il pulsante d’accoppiamento per circa 20 secondi (il LED passerà attraverso diverse fasi: lampeggiamento lento, poi veloce, e poi molto veloce per tornare al lampeggiamento iniziale dopo 20 secondi).
    • ripetere l’operazione d’accoppiamento iniziale come indicato in cima di questo tutorial.

Come ultima risorsa (perché è estremamente raro) è necessario verificare se il radiatore funziona quando è collegato direttamente:

  • Rimontare la spina sul radiatore e inserirla su una presa di corrente. Osservare se la superficie del radiatore diventa calda dopo qualche minuto.
  • OPPURE, se hai già rimosso la spina del radiatore:
    • togliere la corrente
    • scollegare i fili del radiatore dal suo ricevitore (posizione 3 e 4) poi collegarli direttamente sull’alimentazione elettrica (usando un morsetto – domino).
    • rimettere la corrente e aspettare qualche minuto per vedere se il radiatore riscalda.
    • Se il radiatore non riscalda, si prega di contattare il nostro servizio post-vendita.

*** PROBLEMI INCONTRATI ***

  • Sintomo: Non riesco a connettermi all’applicazione
  • Cause possibili:
    • la tua BOX DOMOTICA deve essere verde altrimenti non sarai in grado di connetterti all’applicazione. Se la box è rosa/ rossa potrebbe essere rimasta in uno stato instabile. Se la box è verde ma lampeggia, significa che sta caricando aggiornamenti.
      • la tua box domotica non è verde E la tua box internet è ben funzionante E il cavo ethernet tra la box internet e la box domotica è ben collegato E il tuo dispositivo mobile è collegato direttamente al WIFI della box (e non a un ripetitore wifi per esempio) => procedere come segue: premere 5 secondi il pulsante di reset sul retro poi rilasciare (passa da IP fisso a DHCP). La box domotica deve diventare verde.
      • la tua box domotica è verde. Resettare la tua password premendo 20 a 22 secondi il pulsante di reset. Poi lanciare l’applicazione non inserire nessuna password e fare CONNESSIONE. Ti viene chiesta una password. Inserire una password di almeno 8 caratteri alfanumerici. Al fine ti verrà chiesto di confermarla. Questa è la tua nuova password. Connettere normalmente all’applicazione.

In caso di problema di funzionamento o d’accoppiamento, puoi contattare il servizio clienti telefonico (in italiano) dedicato del fabbricante: https://www.deltadore.it/contatti

*** PROBLEMI INCONTRATI ***

  • Sintomo: Non riesco ad attivare un’azione premendo i pulsanti del termostato
  • Potresti aver accidentalmente attivato la modalità “Blocco bambini”.
    • Per disattivare: premere + e – per almeno 10 secondi finché CF01 appare, premere + per visualizzare CF02 e poi assicurarsi di essere al valore 00

*** PROBLEMI INCONTRATI ***

  • Sintomo: La temperatura ambiente è di 20,2°C, voglio 20,5°C, imposto 20,5°C sul termostato con il + ma il radiatore non si accende?!
  • Questo è il funzionamento normale: il termostato funziona in un intervallo di 0.5°C arrotondata superiore. Se è 20,2°C (ambiente) e che vuoi almeno 20,5°C, devi impostare 21°C perché 20,2°C+0.5°C=20,7°C arrotondato a 21°C. Il ricevitore può talvolta richiedere diversi secondi per ricevere gli ordini di spegnimento (d’accensione) dal termostato. Questo è un funzionamento normale.